I NOSTRI PROGETTI
Cura dei beni comuni a Riva presso Chieri (To) – “Riva fiorisce” 2022/2024
Questo è un progetto locale di coinvolgimento dei residenti del nostro paese, possibile grazie al
Progetto raccolta plastica ragazzi di strada Nairobi – 2023/2024
Nella zona di Ghiturai 44 a Nairobi vi sono ampie aree occupate da slums, dove
Gruppo creativo di cucito a Riva presso Chieri (To) – 2023/2024
A gennaio 2023 si è costituito un gruppo creativo che si incontra settimanalmente presso la
Cura dei beni comuni a Riva presso Chieri (To) – Campus estivo 2023
Dal 26 al 30 giugno 2023 abbiamo realizzato uno sperimentale Campus estivo per adolescenti con
Cura dei beni comuni a Riva presso Chieri (To) – Laboratorio per adolescenti 2022
Nel mese di luglio 2022 abbiamo portato avanti un esperimento di Laboratorio informale di Cittadinanza
Banco di beneficenza 2019/2024
Ogni anno in occasione della Fiera Zootecnica Regionale che si svolge nel primo weekend di
Sostegno al Burkina Faso – 2021/2022
Trovandoci vicini alla Comunità dei Fratelli della Sacra Famiglia di Villa Brea di Chieri che
Sostegno all’Etiopia – 2021/2022
Aggiornamento fine 2022 a cura dell’Associazione “Amici di Adwa” Etiopia_update
Sostegno all’Ucraina – 2022
Sosteniamo l’opera del padre somasco Albano Allocco, compaesano e amico di lunga data di alcuni
Assorbenti lavabili per la dignità e la salute delle donne e dell’ambiente – Kenya e Uganda 2021/2022
Anche in Kenya e in Uganda le ragazze sono vittime del tabù legato alle mestruazioni,









in Kiswahili – lingua ufficiale in Kenya, Uganda e Tanzania – è il campo, l’insieme delle attività produttive agricole e di allevamento, il luogo della casa e delle radici.
E’ simbolo di lavoro dignitoso che assicura l’autosufficienza e legame con la propria terra di origine.
SHAMBA NEWS
Siamo stati in Kenya per la prima volta nel 1991 ed è stata un’esperienza straordinaria. Da quel momento in poi molti di noi sono tornati in diversi paesi dell’Africa (Tanzania, Uganda, Benin e Nigeria) per dei periodi di volontariato, condivisione e studio. Nel 2013 abbiamo deciso di fondare questa piccola Associazione per dare una qualche risposta alle necessità che avevamo visto con i nostri occhi e continuità alle esperienze vissute progettando con i nostri amici fidati in loco piccoli progetti concreti di sviluppo.